Dopo aver parlato di Bianchi e di Rosati, ecco il turno dei Rossi e di un’interessante degustazione degli esperti di Porthos sui Rossi di mare di alcune settimane fa. Una menzione per un vino Siciliano, as always!
Nero d’Avola 2010 Antonino Barraco (Località Fontanelle – Marsala)
Incisivo e umorale, avvincente dalla prima annusata, è raro trovare un Nero d’Avola della Sicilia Occidentale così poco incline a “venire a patti” con la propria, peculiare autorevolezza. L’aspetto concreto del profumo, dalla ruggine al cacao amaro, non cede mai; mantiene un assetto stringato, maturo, coraggioso nella spinta acida e dal tannino inaspettato. Ricco di riferimenti, il finale salmastro riemerge anche a giorni di distanza. Una delle annate migliori per il Nero d’Avola di Nino, dotato di grande spessore emotivo ma anche aggraziato nel porgere la sua forza.
Nino Barraco coltiva nell’Agro di Marsala, a poche centinaia di metri dal mare, vigne di Grillo, Zibibbo, Pignatello e Nero d’Avola; vinifica e affina i suoi vini esclusivamente in acciaio.
via I Rossi sul mare – Le note di degustazione – Porthos Edizioni.