È dai più considerato un vino senza personalità, superficiale, poco interessante, qualche volta può essere così, in questo caso è uno tra i rosati più interessanti e meno attendibili della nostra penisola, vinificato in modo semplice e diretto, ne risulta un vino dal colore madrepora e discreta consistenza, olfatto minerale con frutta e verdura fresche come fragola macerata, marmellata alle fragoline di bosco, carota matura, pomodoro, una leggera pungenza dovuta a percezione di pepe nero, al palato entra fresco, dinamico e diretto, aggiunge ai sentori olfattivi arancia rossa, un tannino acceso e di ottima fattezza, equilibrio e armonia in pieno raggiungimento, più vicino ad un rosso piuttosto che un rosato e con un’ampia possibilità di abbinamento al cibo, buon rapporto qualità-prezzo.
Azienda Agricola Calabretta
Via Bonaventura 178A
95036 Randazzo (CT)