A 670 metri d’altezza, nella Tenuta di Fessina crescono anche Nerello Cappuccio e Carricante. La coltivazione viene definita «consapevole, fatta a mano come in Valtellina, usando solo quello di cui ha bisogno la vite». Con il Carricante parte «Contrade in bianco»: a Santa Maria di Licodìa e Milo nascono i cru A’ Puddara e Il Musmeci Bianco. Con le uve delle due zone (anche Minnella e Cataratto) si crea l’Erse, fresco e giovane.
Sorgente: Etna, la donna che cerca la poesia del vino | DiVini