Il “treno del vino” permetterà a visitatori e turisti di percorrere le pendici dell’Etna a bordo dell’automotrice a scartamento ridotto della Ferrovia Circumetnea, per inoltrarsi poi, con il Wine Bus, nelle strade del vino e scoprire in tutta libertà le più belle cantine dell’Etna, assaggiando i migliori vini attraverso degustazioni guidate.
Previsto un solo biglietto che comprende un viaggio in treno, un servizio di autobus hop on-hop off e la degustazione dei vini in cantina. Verzella, Rovittello, Crasà e Pietramarina: queste alcune delle contrade previste negli itinerari, oltre al comune di Castiglione di Sicilia e alle Gole dell’Alcantara.
Gli enti coinvolti nell’iniziativa sono: il Gal Terre dell’Etna e dell’Alcantara, la ferrovia circumetnea, i parchi regionali, i comuni di Riposto, Giarre, Linguaglossa, Castiglione, Randazzo e Piedimonte Etneo e molti altri enti ed associazioni. Il programma dettagliato degli itinerari sarà disponibile consultando il portale dell’Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana.
via Turismo, treno dei vini dell’Etna: il 30 Aprile la prima corsa.
L’ha ribloggato su MAXIMUSOPTIMUSDOMINUS.
Mi piaceMi piace