Un altro (sempre meritato) articolo sul Vecchio Samperi di Marco De Bartoli, poesia in gocce
21 Marzo 2016 cena tra amici. Vecchio Samperi trentanni,la bottiglia che berremo per ultima. 11 Dicembre 2015 la città di Marsala rende omaggio al suo più grande vignaiolo: Marco De Bartoli.Io lo conobbi anni fa dentro ad un bicchiere, il suo moscato passito Bukkuram 2008, il Padre della vigna ( primo imbottigliamento 1984), nome mitologico di origine araba. Un vino che nei ricordi associo ad un felino, dolcezza e avvolgenza con freschezze e vivacità sull’altro lato della bilancia, che mi ha acceso l’interesse per quest’uomo che sembra tanto una leggenda. Uno che non ha iniziato semplicemente una rivoluzione ma con tenacia l’ha portata avanti. Di lui si sa che era stravagante, incosciente, alcuni lo ritenevano disorganizzato, illuso, persino dissipatore di patrimoni, ma sempre un mito,il migliore e indimenticabile,un vero.
Incriminato e assolto per : sofisticazione, danni ambientali, occultamento di reperti archeologici. Tra le frasi che amava ripetere ce ne sono alcune che si ricevono come un regalo “Il vino è una sintesi culturale” ,“Il benessere della dignità”. Altre…
View original post 530 altre parole