Spazio Vinitaly 2016 Siciliano dedicato a SantaMariaLaNave, Mandrarossa, Settesoli e Coste Ghirlanda; mondi molto diversi raccontati nello stesso articolo da Chiara Caprettini
Di questa 50a edizione del Vinitaly si è già detto tantissimo. 130mila operatori da 140 nazioni, 100mila metri quadrati netti espositivi, 4.100 espositori da più di 30 Paesi. Quasi 50mila le presenze straniere, con 28mila buyer accreditati dai mercati internazionali. Un salone dei grandi numeri, dei grandi spazi, di grandi conferme e di grandi scoperte. Non potevamo mancare, per quanto condensare in una giornata il piacere della visita con l’incontro con i produttori sia stata impresa piuttosto titanica. Titanica, ma non impossibile, soprattutto se di mezzo c’è nordfoodovestest 😉
Ecco quindi il nostro Vinitaly: un report, tutto personale e sentimentale che mi ha portato a Pantelleria, sulle pendici dell’Etna, sul Lago di Caldaro, a Bolzano e poi Agrigento, passando per Treviso e Bassano del Grappa. Pronti a partire? Iniziamo dalla Sicilia…
SANTA MARIA LA NAVE
http://www.santamarialanave.com/ Ho conosciuto Riccardo e Sonia, le anime di questa giovane e nello stesso tempo…
View original post 1.498 altre parole