Antonio Rallo, presidente del Consorzio Doc Sicilia, conferma che “il Grillo sta vivendo un momento di grande spolvero e la domanda continua a crescere. Bisogna gestirla attraverso dei disciplinari di produzione che guardino lontano ma siano anche in grado di tutelare tutti produttori”. Francesco Ferreri, presidente Assovini Sicilia, è convinto che il grillo “rappresenti il presente/futuro del vino siciliano, anche se non siamo neanche al 50% del potenziale che può esprimere. Considerando che poi possiamo declinarlo per le diverse zone della regione, abbiamo lavoro e ricerca ancora per tanti anni”.
Sorgente: Gambero Rosso – Come valorizzare il Grillo? Un convegno e una grande degustazione a Mozia