Poesia 2015
(azienda Valenti, Sicilia)
Il vino aggiunge un sorriso all’amicizia
ed una scintilla all’amore.
Edmondo de Amicis
Le cantine Valenti nascono nel 2004 dalle ceneri di una antica distilleria e frantoio del 1890, conservandone tutte le bellezze. Situate sul versante nord-est del vulcano Etna. Con quasi 40 ettari di vigneti di cui alcuni cinquantennali, localizzati in quattro contrade chiamate: Guardiola, Santo Spirito, Arcuria e Contrada Nave; ad un altitudine che varia dai 600 a 1000 m.s.l.m.
I vitigni coltivati sono Nerello Mascalese, Carricante, Catarratto, Nerello Cappuccio e Grecanico.
Nerello Mascalese in purezza.
Il nerello mascalese (niuriddu mascalisi o negrello in siciliano) è un vitigno autoctono delle pendici dell’Etna (prevalentemente sul lato Nord dell’Etna), e nella zona di Capo Faro, in provincia di Messina. Esso concorre alla produzione del vino Etna Doc e del Faro Doc. La nascita di questo vitigno si perde nella notte dei tempi. Viene…
View original post 137 altre parole