Chara 2015 (Feudo Disisa, Sicilia)
Il vino è poesia imbottigliata.
(Robert Louis Stevenson)
La cantina Feudo Disisa sorge sui dolci pendii delle colline dell’agro di Monreale, tra le vallate del Belice e dello Jato. Le sue origini risalgono al periodo normanno (XII secolo), quando il Re Guglielmo II donò il feudo all’Arcivescovo di Monreale. Il nome Disisa deriva dall’arabo Aziz ovvero “Splendida”, termine che sta ad indicare la bellezza suggestiva dei paesaggi in cui sorge la cantina. Da ben 200 anni la cantina è di proprietà della famiglia Di Lorenzo che ha saputo coniugare tradizione e innovazione, donandoci degli ottimi vini che rispecchiano il terroir siciliano. L’azienda si estende per 400 ettari e ricade nell’area delle DOC Alcamo e DOC Monreale per la produzione vitivinicola, e nel comprensorio della DOP “Val di Mazara” per la produzione oleivicola.
Blend di Cataratto e Inzolia.
Il Chara presenta un bel colore giallo paglierino…
View original post 92 altre parole