La cantina Graci di Alberto Aiello ha sede nella contrada di Arcurìa, dove sono concentrati la maggior parte dei vigneti aziendali, circa diciotto ettari a 650 metri di altitudine. Altri quattro ettari sono coltivati nelle contrade di Feudo di Mezzo e Barbabecchi, quest’ultima presso un’altra frazione vicina, quella di Solicchiata.
Il Doc Etna Rosso 2014 è un Nerello Mascalese autentico, da manuale. Le uve provengono dai vigneti di Passopisciaro. Fermenta in vasche di cemento senza l’aggiunta di lieviti selezionati e affina per diciotto mesi.
Il colore è rosso rubino, trasparente, luminoso. Al naso è sfaccettato, fine. Apre con una nota minerale e di affumicato, poi sentori di amarene sotto spirito e pepe bianco. Al palato è caldo, di media struttura. Finale fresco, sapido, piacevole. Buona la persistenza.
Sorgente: Graci, un Etna rosso che ricorda la Cote de Nuits – Wine in Sicily