Posto caldo ed arido, situato al centro della fascia comunemente indicata come cintura del sole, in cui venti africani soffiano in modo costante, la cui vicinanza con il mare funge da termoregolatore; qui è dove nasce il Marsala, sulla punta estrema nella zona occidentale della Sicilia.
De Bartoli è una delle cantine storiche per la produzione del Marsala. Nel Vecchio Samperi il vitigno utilizzato è il “Grillo” che nasce su terreni calcarei e ricchi di minerali. Gli impianti vitati sono tutti ad alberello, con densità di impianto di circa 3500 ceppi per ettaro. Le viti hanno un’età media di 30 anni, sono state piantate tra il 1970 ed il 1996 ed hanno rese molto basse. La raccolta avviene in modo manuale, con una spremitura soffice, seguita da una fermentazione in botti di rovere e castagno da 50 Hl. L’invecchiamento utilizza il tradizionale metodo “Soleras”, ovvero per mezzo di un sistema…
View original post 530 altre parole