Chi cerca Sicilia, nel mondo del vino, cerca questo.
L’analisi generale dei dati di Wine Searcher ci dice che chi cerca Sicilia soprattutto cerca Cornelissen. Tre vini nei migliori 7, il più cercato è Susucaru, nella classifica fra i più popolari addirittura alla posizione 340 nel mondo, unico nella top1000 dei vini mondiali.
- Frank Cornelissen – ‘Susucaru’ Rosato Terre Siciliane IGT
- Frank Cornelissen – ‘Magma’ Terre Siciliane Rosso IGT
- Donnafugata – Ben Rye Passito di Pantelleria
- Tenuta delle Terre Nere – Rosso Etna
- Feudo Maccari – Saia Sicilia IGT
- Donnafugata – ‘Mille e Una Notte’ Contessa Entellina
- Frank Cornelissen – ‘Rosso del Contadino’ Sicilia IGT
- Tenuta delle Terre Nere – Prephylloxera La Vigna di Don Peppino Rosso Etna
- Tasca d’Almerita – Tenuta Regaleali ‘Rosso del Conte’ Contea di Sclafani
- Cusumano – Nero d’Avola Terre Siciliane IGT
- Azienda Agricola Arianna Occhipinti – Il Frappato Sicilia IGT
- Palari – Faro
- Passopisciaro – ‘Passorosso’ Terre Siciliane IGT
- Planeta – Chardonnay Menfi
- Duca di Salaparuta – Duca Enrico Rosso Sicilia IGT
- Planeta – Santa Cecilia Noto
- Passopisciaro – Rosso Terre Siciliane IGT
- Azienda Agricola Arianna Occhipinti – SP68 Sicilia Rosso IGT
- Donnafugata – ‘Tancredi’ Terre Siciliane IGT
- Passopisciaro – ‘Franchetti’ Rosso
E’ una classifica con tanta Etna, e ricca di vini rossi; evidentemente nel mondo la Sicilia è ancora indissolubilmente legata alla produzione di questi vini. Nella top20 infatti, a parte il sorprendente rosato di Cornelissen, troviamo solo il Ben Rye di Donnafugata e lo Chardonnay di Planeta fra i vini provenienti da uve non a bacca rossa.
L’anno scorso abbiamo fatto un’analisi simile dei dati di Wine Searcher, e paragonando le due classifiche si nota, come dicevamo, una notevole escalation dei vini di Frank Cornelissen, che l’anno scorso non piazzava Susucaru nella top20 e aveva Magma e Rosso del Contadino più indietro, solo in 8° e 10° posizione. Entra in classifica Il Frappato di Arianna Occhipinti, scavalcando l’SP68 Rosso che perde invece qualche posizione. Passopisciaro triplica la sua presenza rispetto all’anno passato. In netto calo le bottiglie di Planeta, che l’anno scorso ne aveva tre in totale, un paio dei quali fra i primi 6, mentre quest’anno vede il vino più cercato solo al 14° posto. Fra i vini presenti l’anno scorso, quest’anno non compaiono quelli di Mazzei, Benanti e COS.