Continuiamo a parlare di un evento la cui organizzazione ha catalizzato la nostra attenzione, come quella di chiunque ama i vini naturali in Sicilia; Etna Fusion 2018, già presentato qui.
Oggi è stato finalmente pubblicato sulla pagina Facebook di Vignaioli Naturali a Roma anche l’elenco (e che elenco!) delle cantine Siciliane che saranno presenti alla prima edizione di questo speciale appuntamento.. Eccolo qui:
– Vini Calcagno (Passopisciaro, Catania)
– Barone di Villagrande (Milo, Catania)
– Ciro Biondi (Trecastagni, Catania)
– Etnella (Presa, Catania)
– Filippo Grasso Azienda Agricola (Randazzo, Catania)
– Peter Wiegner (Passopisciaro, Catania)
– Quantico Vini (Linguaglossa, Catania)
– Azienda Agricola Nuzzella (Piedimonte Etneo, Catania)
– Azienda Agricola Valcerasa (Randazzo, Catania)
– Vini Scirto (Passopisciaro, Catania)
– Marabino (Noto, Siracusa)
– Guccione Azienda Agricola – Vini naturali (San Cipirello, Palermo)
– Porta del Vento (Camporeale, Palermo)
– Alessandro Viola Vini (Alcamo, Trapani)
– Viteadovest (Marsala, Trapani)
– Cantina Marilina (Noto, Siracusa)
– Bonavita – Vignaioli in Faro Superiore (Faro Superiore, Messina)
– Azienda Agricola Il Censo (Menfi, Agrigento)
– Cantine Barbera (Menfi, Agrigento)
– Vino Lauria (Alcamo, Trapani)
– Azienda Vinicola Luigi De Salvo (Messina)
– Agricola VIRÀ (Cefalù, Palermo)
Se non fosse stato sufficiente il primo elenco, più nessun dubbio sulla necessità di non mancare!
[…] Grazie a Sybil, Stefano e Paolo; abbiamo preso noto dei loro vini di assaggiare e non vediamo l’ora di incontrarli di persona. Quello che ci hanno raccontato ci ha reso ancora più curiosi di conoscere le persone che stanno dietro a questi vini e di ascoltarne le loro esperienze. Appuntamento a Linguaglossa per il 3 e 4 giugno. Qui trovate anche l’elenco della cantine Siciliane presenti. […]
"Mi piace""Mi piace"