E’ l’evento dell’anno per gli amanti dei vini dell’Etna: Contrade dell’Etna anche nel 2019 si terrà dopo il Vinitaly di Verona, ma per la prima volta durerà 2 giorni, cioè domenica 14 e lunedì 15 aprile 2019.
Domenica 14 aprile, i produttori mostreranno l’annata 2018, campioni di botte, mentre lunedì 15 verranno presentate le annate in commercio. L’orario sarà dalle 9:00 alle 17:00, anche quest’anno per la terza volta a Castello Romeo, in Via Montelaguardia 15, a Randazzo.
Le Contrade dell’Etna è un evento create da Andrea Franchetti nel 2007 per promuovere il vitigno autoctono dell’Etna, il nerello mascalese. Le Contrade erano antiche proprietà che nascevano su colate laviche sgorgate, spalmate e raffreddate in varie epoche, di diverse profondità; per questo l’uva che cresce su questi terreni cambia sapore a pochi metri di distanza e la Contrada appare come vero Cru su alcuni fianchi dell’Etna.
Contrade dell’Etna ha fatto parlare tanto negli ultimi anni, nel bene e nel male; noi l’anno scorso ci siamo sentiti in dovere di sottolineare alcune aspetti che speriamo siano presi in considerazione dall’organizzazione quest’anno. Siamo molto contenti di leggere che sembra proprio che qualcuno abbia ascoltato i dubbi e le perprlessità sorte nel corso dell’ultima edizione: infatti quest’anno le cantine dovranno presentarsi con le annate più recenti del vino prodotto, nella giornata di domenica, dedicata alle anteprime, ma saranno liberi di portare anche le annate meno recenti, nella giornata di lunedì. Non ci sarà limite alle annate né alle referenze.
Ecco l’elenco definitivo delle cantine che hanno scelto di aderire all’evento quest’anno:
- Aitala
- Al-Cantara
- Alice Bonaccorsi
- Alta Mora
- Antichi Vinai
- Azienda Agricola Contino Grazia Maria
- Azienda Agricola Gumina
- Azienda Agricola Gambino
- Azienda Agricola Cantine La Contea
- Azienda Agricola Sofia
- Azienda Agricola Spuches
- Azienda Agricola SRC ss
- Azienda Agricola Tornatore
- Azienda Vitivinicola Licciardello
- Azienda Falcone
- Barone di Villagrande
- Benanti
- Calcagno
- Camporè
- Camarda Sebastiano
- Cantine di Nessuno
- Cantine Nicosia
- Cantine Russo
- Cantine Valenti
- Ciro Biondi
- Contrada Santo Spirito di Passopisciaro – Tenuta Setteponti
- Cottanera
- Destro Vini
- Donnafugata
- Duca di Salaparuta
- Edomè
- Federico Curtaz
- Federico Graziani
- Feudo Cavaliere
- Firriato
- Fischetti
- Frank Cornelissen
- Giovanni Rosso
- Giovi
- Girolamo Russo
- Graci
- Gulfi
- I Custodi delle Vigne dell’Etna
- Irene Badalà
- Massimo Lentsch
- Monteleone
- Murgo
- Oro d’Etna
- Palmento Costanzo
- Passopisciaro
- Pietradolce
- Pietro Caciorgna
- Planeta
- Produttori Etna Nord
- Quantico Vini
- Sicily & Co
- Sorelle Zumbo
- Stagnitta srls
- Tenuta Bastonaca
- Tenuta di Fessina
- Tenuta Masseria Setteporte
- Tenuta Tascante
- Tenute Bosco
- Tenute di Nuna
- Tenute Mannino di Plachi
- Tenute Orestiadi – La Gelsomina
- Terra Costantino
- Terrazze dell’Etna
- Theresa Eccher
- Torre Mora
- Travaglianti
- Vini Scilio
- Vivera
Questo invece l’elenco delle cantine partecipanti nel 2018 e i nostri Top10 degli eventi del 2017 e 2016.
[…] aprile – Contrade dell’Etna – Randazzo […]
"Mi piace""Mi piace"
Salve e grazie per l’articolo.
Vorrei organizzarmi per aderire a Contrade dell’Etna nel giorno del 15 aprile: sapete indicativamente a che ora sara’ la manifestazione per poter prenotare volo aereo e altri spostamenti interni nell’isola?
Grazie.
Giusepp
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Giuseppe; non abbiamo ancora gli orari ufficiali. L’anno scorso dalle 9 alle 13 per gli operatori e dopo per il pubblico, ma era soltanto un giorno. Quest’anno i giorni saranno due ma prevediamo che si inizierà sempre dalla mattina fino a sera. Su questa pagina pubblicheremo gli aggiornamenti e i dettagli appena disponibili.
A presto, ti aspettiamo in Sicilia!
"Mi piace""Mi piace"
[…] – 15 aprile, “Contrade dell’Etna” a Randazzo (Catania). Come ogni anno, di nuovo in programma l’evento dedicato agli amanti dei […]
"Mi piace""Mi piace"
Salve, come si evince ..per Contrade dell’Etna…domenica 14 aprile ..L’orario sarà dalle 9:00 alle 17:00…ma anche per il pubblico?
Si accede con l’acquisto del biglietto direttamente in loco?
Grazie mille
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Rossella, ufficialmente si entra su invito, ma poi in un modo o nell’altro si riesce a entrare, anche il pubblico…se puoi scegliere però ti consiglierei di venire lunedì.
Domenica è giornata di vini “atti a divenire”, e se non sei una super addetta ai lavori non ti gusterai tanto i campioni di botte. Lunedì sarà un’altra cosa, con vini pronti e sicuramente qualche annata davvero interessante. Fammi sapere se riesci a venire.
"Mi piace""Mi piace"
Buonasera,
ma è previsto un costo di ingresso? a quanto ammonta?
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
No, Peppe. Entrata su invito
"Mi piace""Mi piace"
Salve, lunedì 15 per il pubblico a che ora si può accedere? Già dalla mattina? E fino a che ora di sera?
"Mi piace""Mi piace"
L’orario è lo stesso per tutti, dalle 9:00 alle 17:00. Si entra con invito.
"Mi piace""Mi piace"
[…] aprile – Contrade dell’Etna – Randazzo […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] aprile – Contrade dell’Etna – Randazzo […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] potete invece trovare l’elenco delle cantine partecipanti nel 2019, nel 2018 e i nostri Top10 degli eventi […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Contrade dell’Etna – Randazzo (Catania) Aprile 2021 (Luogo e data da definire) ci sarà la presentazione alla stampa specializzata e al pubblico delle anteprime delle nuove annate dei vini dell’Etna e (a discrezione del produttore) di vecchie annate rappresentative delle singole azienda. […]
"Mi piace""Mi piace"