Viaggio a Pantelleria…al tramonto dell’estate 2017.
Come spesso accade… le cose migliori si lasciano per ultime, perché lasciano il sapore, il ricordo, i colori più vivi.
Macchia mediterranea, olivi, fichi d’india e piante del cappero. Muretti a secco e terrazzamenti sul mare. Scenografia che fa da cornice alla azienda vitivinicola Abbazia di S.Giorgio, azienda giovane dal 2015 ma dal futuro promettente.
Condotta in biologico e biodinamico dall’agronomo ed esperto di viticoltura ecologica: Battista Belvisi.
Battista ci accoglie a casa con la sua famiglia e ci racconta della vita di quest’isola e degli studi e l’interesse per il vino, della nascita di questa cantina.
Suoli neri vulcanici minerali e alberello pantesco.
No solfiti aggiunti e solo lieviti indigeni.
Tutti i vini (eccetto il rosato) fanno lunghe macerazioni sulle bucce, quindi parte inox e parte botti di castagno. Dopo 6 mesi all’ imbottigliamento.
Mi ha colpito in particolare la macerazione in rosso…
View original post 218 altre parole