Metodo classico e quattro anni di maturazione per questo Extra Brut Etna Bianco DOC da uve di nerello mascalese raccolte alle prime luci dell’alba.
L’enologo Rizzuto: “Sperimentiamo le potenzialità di questo vitigno generoso e versatile”.
Il sommelier Giustiniani: “Elegante e dalla piacevole ferrosità: è figlio del vulcano”
RANDAZZO (Ct), 10 dicembre 2020– Fine anno, tempo di bollicine. Anche per Al-Cantàra, l’azienda vinicola creata nel 2005, sul versante nord dell’Etna, dal produttorePucci Giuffridache sigla questo 2020 con il suo primo spumante: frutto di cinque anni di ricerca e sperimentazione sulle uve di nerello mascalese in purezza. Si chiama “Re Befè” – come la popolare filastrocca siciliana “C’era ‘na vota un re, Befè, viscotta e minè (…) – ed è un extra brut Etna Bianco Doc, ottenuto con metodo classico dalla vendemmia 2016.

Un viaggio per diventare bollicine, quello di Re Befè, che comincia da…
View original post 1.149 altre parole